ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 17 ottobre 2013

Con la legge di stabilità, «in pericolo» la figura del Garante del contribuente

Egregio Direttore, poco più di un anno fa, si prendeva atto, su Eutekne.info (si veda “Serve maggiore coinvolgimento del Garante dei contribuenti”), della pessima considerazione e dello scarsissimo rispetto del legislatore in relazione alle delicate...

LETTERE 12 ottobre 2013

Per il «nuovo» spesometro, 25 giorni lavorativi non bastano

Gentile Direttore, ho letto l’articolo pubblicato su Eutekne.info e relativo al nuovo modello polivalente per lo spesometro (si veda “Restyling per lo spesometro con il modello polivalente” dell’11 ottobre). Non ho trovato commenti sul fatto che ...

LETTERE 10 ottobre 2013

I prospetti di riconciliazione della situazione contabile spettano all’Agenzia

Spettabile Redazione, sottoscrivo integralmente l’intervento del collega su Eutekne.info (si veda “Da quando le scritture contabili vanno conservate su file pdf e/o excel?”). Ormai i verificatori fiscali pensano che noi consulenti siamo lì a ...

LETTERE 9 ottobre 2013

Da quando le scritture contabili vanno conservate su file pdf e/o excel?

Egregio Direttore, a proposito di Stato di “polizia tributaria” (si vedano “Modus operandi discutibile per le indagini sui conti intestati a terzi” del 26 settembre, “Lo Stato di «polizia tributaria» è ormai una consuetudine” e “Le indagini ...

LETTERE 7 ottobre 2013

È triste che ogni categoria professionale pensi solo ai propri problemi

Spettabile Redazione, mentre plaudo e mi associo alla vostra risposta alla lettera pubblicata su Eutekne.info nei giorni scorsi (si veda “La costituzione di una srl non è paragonabile agli invii telematici”), provo tristezza nel constatare che ...

LETTERE 5 ottobre 2013

Estrarre i revisori come negli enti locali sarebbe più vicino a una vera terzietà

Egregio Direttore, ho letto con grande interesse la lettera, da voi pubblicata nei giorni scorsi, a firma del collega Roberto Peruffo (si veda “La terzietà non riguarda la distinzione «ordinistica» di commercialisti e revisori”), così come peraltro ...

LETTERE 4 ottobre 2013

La costituzione di una srl non è paragonabile agli invii telematici

Spettabile Redazione, consenta una risposta al dottor Carbone (si veda “I problemi con i notai per le srl semplificate non sono così infrequenti”) da un notaio che si trova a centinaia di chilometri da voi in merito alla costituzione di srl ...

LETTERE 3 ottobre 2013

I problemi con i notai per le srl semplificate non sono così infrequenti

Spettabile Redazione, scrivo di getto dopo aver letto la lettera del collega Manrico Verona (si veda “Difficile trovare un notaio che rediga l’atto di costituzione delle srl semplificate”). Leggendola, mi è sembrato di sentire la cronaca di ...

LETTERE 2 ottobre 2013

Difficile trovare un notaio che rediga l’atto di costituzione delle srl semplificate

Gentile Redazione, prendendo spunto dall’articolo pubblicato su Eutekne.info il 30 settembre scorso (si veda “Srl semplificate, modello standard modificabile per adeguamento alla legge”), vorrei segnalare le difficoltà riscontrate nella pratica per ...

LETTERE 1 ottobre 2013

La terzietà non riguarda la distinzione «ordinistica» di commercialisti e revisori

Caro Direttore, mi permetto di intervenire sul tema dell’equipollenza degli esami da dottore commercialista/revisore per introdurre un tema di cui poco si discute, ma a mio avviso molto delicato. Leggendo le lettere di altri colleghi, giovani e ...

TORNA SU