ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 19 novembre 2013

Tassa sui rifiuti 2013 nel caos

Gentile Redazione, la conversione in legge del decreto 102, che ha abolito la prima rata IMU sull’abitazione principale, è l’ennesima riprova di come la produzione normativa in materia di imposte e tasse sia sempre poco chiara. E spesso le ...

LETTERE 14 novembre 2013

La vicenda dello spesometro lascia senza parole, ma con molte perplessità

Gentile Direttore, dopo il comunicato stampa dell’Agenzia sullo spesometro, direi che abbiamo toccato il fondo. Ormai la legge è superata dall’Amministrazione finanziaria, che decide come meglio crede. In questo caso, l’Agenzia delle Entrate, mentre...

LETTERE 13 novembre 2013

Il TUC «bastona» gli inquilini e costa ai proprietari più della già iniqua TASI

Caro Direttore, nessuno si è accorto che, con il TUC (tributo unico comunale) del Pdl, si bastonano in modo feroce gli inquilini e si fanno pagare ai proprietari di prime case addirittura di più di quanto prevedeva la già infelice TASI del Governo...

LETTERE 12 novembre 2013

Non sempre c’è da fidarsi di «proroghe» disposte da comunicati dell’Agenzia

Spettabile Redazione, in merito al comunicato stampa con il quale l’Agenzia delle Entrate “proroga” gli adempimenti relativi allo spesometro, riporto la mia esperienza professionale riferita all’unica volta nella quale decisi di seguire le ...

LETTERE 11 novembre 2013

La vicenda dello spesometro conferma la necessità di una seria riforma tributaria

Gentile Direttore, purtroppo, dopo 25 anni di professione, continuo a prendermela per come veniamo trattati come categoria professionale dall’Agenzia delle Entrate, ma d’altra parte non bisogna meravigliarsi più di tanto, considerando che da un anno...

LETTERE 9 novembre 2013

Con la «finestra temporale» per lo spesometro, siamo alla fantascienza

Caro Direttore, una delle mie più grandi passioni, da sempre, è la fantascienza; non avrei mai creduto di trovare un punto di incontro tra la mia professione di dottore commercialista e una delle serie cult di fantascienza, Star Trek. Invece, ...

LETTERE 7 novembre 2013

La protesta sullo spesometro dovrebbe partire dai vertici della nostra categoria

Spettabile Redazione, leggo la lettera del collega Bortolin di Treviso, in cui propone una sorta di protesta sullo spesometro attraverso l’invio dei modelli con un giorno di ritardo (si veda “Dovremmo inviare tutti lo spesometro il giorno dopo la ...

LETTERE 6 novembre 2013

Dovremmo inviare tutti lo spesometro il giorno dopo la scadenza

Gentile Direttore, leggo, sulla stampa specializzata, che l’Agenzia delle Entrate non sembra voglia concedere la proroga dello spesometro, ma semplicemente applicare una “tolleranza” (che sarebbe bello ...

LETTERE 5 novembre 2013

La riduzione della soglia per l’utilizzo del contante, da sola, non basta

Gentile Redazione, nei giorni scorsi – per qualche ora – la “War on Cash” (guerra al contante) ha ritrovato le prime pagine dei giornali, quando il Ministro dell’Economia ha ribadito l’importanza della tracciabilità delle transazioni. La ...

LETTERE 4 novembre 2013

Lo spesometro dimostra ancora una volta la posizione dominante della P.A.

Caro Direttore, ho letto in questi giorni il tuo editoriale sui temi dello spesometro (si veda “Per lo spesometro, o tutti o nessuno” del 26 ottobre). Ne condivido interamente i contenuti ed anche lo spirito. Non mi addentro nei contenuti ...

TORNA SU