ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 4 dicembre 2013

L’Agenzia potrebbe inviare via PEC le raccomandate sui controlli dei 730

Gentile Redazione, oggi (ieri, ndr) ho ricevuto una raccomandata, come praticamente ogni anno, dalla Direzione regionale dell’Agenzia della Lombardia, spedita tramite Poste italiane. Mi informano dei controlli inerenti un modello 730 da me ...

LETTERE 3 dicembre 2013

Non è vero che nessuno ha a cuore il futuro e gli interessi della professione

Gentile Direttore, leggendo la lettera del collega di Catanzaro, Ercole Antonio Palasciano, che denuncia le difficoltà che puntualmente i professionisti sono costretti ad affrontare con l’approssimarsi delle molteplici scadenze fiscali (si veda “Chi...

LETTERE 2 dicembre 2013

La procedura di delega per il Cassetto fiscale è un’altra «brillante» pensata

Egregio Direttore, mi permetto di ritornare sull’argomento della delega per il Cassetto fiscale, argomento di per sé marginale ma, proprio in ragione di ciò, ancor più emblematico della situazione kafkiana in cui siamo costretti a lavorare. ...

LETTERE 30 novembre 2013

Chi tutela gli interessi dei professionisti che operano sul mercato?

Gentile Redazione, vorrei condividere il mio “diario di bordo” del 29 novembre 2013:
- sono ancora aperti i termini per l’invio dello spesometro 2012;
- viene rinviato il versamento degli acconti IRES dal 2 al 10 dicembre, con necessità di ...

LETTERE 29 novembre 2013

La «minisanatoria» delle cartelle esattoriali sarà un fallimento

Gentile Direttore, come sappiamo, il maxiemendamento alla legge di stabilità ha stabilito che i ruoli emessi dallo Stato, dalle Agenzie fiscali e dagli enti territoriali (Regioni, Province e Comuni) – non sono menzionati i ruoli emessi dall’INPS – ...

LETTERE 28 novembre 2013

Perché non si possono ravvedere alla Cassa Dottori le singole rate?

Gentile Direttore, sull’edizione di Eutekne.info di oggi (ieri, ndr) leggo la risposta del Presidente della “nostra” CNPADC alla lettera del collega che lamenta scarsa elasticità dell’ente nel venire incontro alle mutate (rectius: peggiorate) ...

LETTERE 27 novembre 2013

Tutto quello che è possibile ravvedere alla Cassa Dottori

Caro Direttore, con riferimento alla lettera intitolata “Non è possibile ravvedere un omesso pagamento alla Cassa Dottori”, mi preme fare alcune puntualizzazioni, a vantaggio di tutti. Innanzitutto, dispiace il fatto che la lettera – peraltro ...

LETTERE 26 novembre 2013

Non è possibile ravvedere un omesso pagamento alla Cassa Dottori

Gentile Redazione, in questo periodo di difficoltà, nel quale molti studi annaspano al fine di cercare (e forse trovare) una quadratura dei conti, nel quale ci scopriamo quotidianamente a combattere contro tutto e tutti, a cominciare dai clienti ...

LETTERE 25 novembre 2013

Spesometro, modulo di controllo ancora aggiornato il giorno della scadenza

Gentile Redazione, un altro tassello si aggiunge alle vessazioni, prepotenze ed altro che, condite da una dose massiccia di arroganza dell’Agenzia delle Entrate, ci portano a disaffezionarci alla nostra professione. Il fatto è questo: nel ...

LETTERE 21 novembre 2013

Da «correggere» la procedura di delega dell’accesso al Cassetto fiscale

Gentile Redazione, volevo segnalare che l’Agenzia delle Entrate ha reso assai complessa la procedura per attivare un Cassetto fiscale. Tanto per cambiare, le novità prevedono incombenze a carico degli intermediari:
- attivazione in stand-by ...

TORNA SU