LETTERE 2 novembre 2013
Dovremmo predisporre una sistematica richiesta preventiva di proroga
Egregio Direttore, leggendo il suo assai efficace editoriale di qualche giorno fa e della ventilata proroga dell’adempimento legato all’invio dello spesometro (si vedano “Per lo spesometro, o tutti o nessuno” del 26 ottobre e “Per i commercialisti, ...
LETTERE 30 ottobre 2013
È coerente con la terzietà che il compenso dei revisori sia deciso da chi li nomina?
Spettabile Redazione, con interesse apprendo le informazioni sulla discussione in ambito politico e ministeriale circa l’equipollenza tra l’esame di commercialista con quello di revisore legale ed in particolare quelle che riguardano il concetto di ...
LETTERE 26 ottobre 2013
Revisori Enti locali: se proprio sorteggio dev’essere, che lo sia per tutti i settori
Spettabile Redazione, il sistema del sorteggio per la scelta dei revisori, pur comprensibile nelle sue intenzioni, non migliora certo la qualità dell’attività degli organi di controllo e apre una serie di problematiche non indifferenti. Se, poi, ...
LETTERE 25 ottobre 2013
Mi sfugge l’utilità dello spesometro polivalente
Spettabile Redazione, vorrei fare alcune considerazioni in merito alla nuova comunicazione polivalente (ennesima invenzione del legislatore) e alla sua utilità. Le considerazioni, in particolare, si riferiscono al suddetto strumento nella sua veste ...
LETTERE 24 ottobre 2013
Di Stefano (Pd): sorteggio dei revisori da estendere alle società partecipate
Spettabile Redazione, faccio seguito alla lettera del dottor Maurizio Ferri (si veda “E se il sorteggio dei revisori si estendesse alle società partecipate dal pubblico?”), per comunicarvi che, essendo stato invitato anch’io al Convegno organizzato ...
LETTERE 23 ottobre 2013
«Salvare» il Garante del contribuente sarebbe un atto di educazione civica
Egregio Direttore, purtroppo, non conosco molte persone capaci di scrivere le seguenti parole: “Dalla Valle d’Aosta, interpretando le intenzioni di altri colleghi d’Italia, desidero affermare che se il problema di depennare le nostre figure riposa ...
LETTERE 22 ottobre 2013
E se il sorteggio dei revisori si estendesse alle società partecipate dal pubblico?
In un recente evento organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Roma l’8 ottobre 2013 presso l’Aula magna dell’Università Urbaniana (“I controlli dell’organo di revisione: la funzione di vigilanza sulla tenuta e sulla salvaguardia degli ...
LETTERE 17 ottobre 2013
Con la legge di stabilità, «in pericolo» la figura del Garante del contribuente
Egregio Direttore, poco più di un anno fa, si prendeva atto, su Eutekne.info (si veda “Serve maggiore coinvolgimento del Garante dei contribuenti”), della pessima considerazione e dello scarsissimo rispetto del legislatore in relazione alle delicate...
LETTERE 12 ottobre 2013
Per il «nuovo» spesometro, 25 giorni lavorativi non bastano
Gentile Direttore, ho letto l’articolo pubblicato su Eutekne.info e relativo al nuovo modello polivalente per lo spesometro (si veda “Restyling per lo spesometro con il modello polivalente” dell’11 ottobre). Non ho trovato commenti sul fatto che ...
LETTERE 10 ottobre 2013
I prospetti di riconciliazione della situazione contabile spettano all’Agenzia
Spettabile Redazione, sottoscrivo integralmente l’intervento del collega su Eutekne.info (si veda “Da quando le scritture contabili vanno conservate su file pdf e/o excel?”). Ormai i verificatori fiscali pensano che noi consulenti siamo lì a ...