ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 27 dicembre 2016

Specializzare e diversificare sì, ma solo dopo aver chiarito chi siamo

Gentile Direttore, in questi ultimi tempi, più che mai, si sente affermare da più parti che il buon commercialista è chi “diversifica le sue attività”, concetto spesso “mascherato” dalla fantomatica “specializzazione”. In tutti i convegni ai ...

LETTERE 24 dicembre 2016

Caro Babbo Natale, ti facciamo quattro piccole richieste

Caro Babbo Natale, se chiedessi a un commercialista italiano quali regali vorrebbe probabilmente riceveresti una lista lunghissima. Ma curiosamente scopriresti che quella lista conterrà pochissime richieste “in proprio” e molte richieste “per conto ...

LETTERE 23 dicembre 2016

Restiamo in rassegnata attesa del decreto sull’esecutività delle sentenze

Gentile Redazione, nell’ambito delle modifiche introdotte con il DLgs. 156/2015 (sulla riforma del contenzioso tributario), vi è stata quella relativa all’art. 69 del DLgs. 546/1992, il quale prevede, con decorrenza dal 1° giugno 2016, che le ...

LETTERE 20 dicembre 2016

Norme di comportamento utili ai sindaci contro i reati fallimentari

Gentile Redazione, ho letto con molta attenzione ed estremo interesse la segnalazione effettuata dal dott. Rodighiero pubblicata sul vostro quotidiano del 17 dicembre 2016 (si veda “Ci vorrebbero più tutele per i sindaci contro i reati fallimentari ...

LETTERE 17 dicembre 2016

Ci vorrebbero più tutele per i sindaci contro i reati fallimentari altrui

Gentile Direttore, vorrei porre alla vostra attenzione un argomento sempre più sensibile per chi fa parte di organi di controllo societari, particolarmente negli ultimi anni di crisi economica. Faccio riferimento ai profili di responsabilità penale...

LETTERE 15 dicembre 2016

Che bisogno c’è di obbligare le imprese in semplificata al regime di cassa?

Gentile Redazione, la legge di bilancio per il 2017 introduce una novità secondo me ancora non adeguatamente sottolineata dagli organi di stampa specializzata, ovvero l’obbligo di adottare il regime di cassa per tutte le imprese in semplificata. ...

LETTERE 10 dicembre 2016

Facciamo chiarezza tra di noi prima di esporci in piazza

Caro Direttore, come appartenente alla categoria dei dottori commercialisti, leggo sempre con vivo interesse e coinvolgimento gli interventi dei colleghi, opinioni tra loro molto discordanti. Anche nell’ambito professionale, così come già vissuto ...

LETTERE 9 dicembre 2016

Come si possono fissare delle scadenze per poi «suggerire» di anticiparle?

Gentilissimo Direttore, vi scrivo di getto dopo avere letto il vostro articolo di stamane (il 6 dicembre, ndr) ed il comunicato dell’Agenzia delle Entrate sulla dichiarazione relativa al canone RAI (si veda “Per il canone RAI, meglio anticipare la ...

LETTERE 8 dicembre 2016

Solo con la coesione possiamo diventare interlocutori necessari

Caro Direttore, nonostante la nostra categoria sia stata in questi ultimi anni capace, lungimirante e soprattutto pronta agli adattamenti imposti dal contesto economico-sociale del Paese, tuttavia non siamo riusciti, allo stato dell’arte, ad ...

LETTERE 7 dicembre 2016

Dopo la protesta, portiamo avanti una strategia lungimirante per la categoria

Gentile Redazione, Lorenzo Marrone, nel romanzo La tentazione di essere felici, fa dire al protagonista Cesare Annunziata che “una delle cose belle della terza età è che puoi fare ciò che vuoi, tanto non ci sarà una quarta nella quale pentirsi.” ...

TORNA SU