LETTERE 15 novembre 2016
Per ogni nuovo adempimento l’Agenzia dovrebbe spiegare come userà i dati
Spettabile Redazione, desidero intervenire nel dibattito in corso in merito ai nuovi adempimenti telematici che sarebbero diretti, a dire dell’Agenzia, a contrastare l’evasione. Osservo in proposito che sarebbe utile da parte nostra, pur aderendo...
LETTERE 14 novembre 2016
Sanzionato perché troppo diligente: piccole (dis)avventure fiscali
Spettabile Redazione, desidero condividere con voi alcune riflessioni che scaturiscono da un piccolo caso di piccole (dis)avventure fiscali di un piccolo contribuente, sul quale ho avuto il (dis)piacere di confrontarmi con l’Agenzia delle Entrate. ...
LETTERE 12 novembre 2016
Lo spesometro trimestrale può davvero convincere l’evasore a emettere fatture?
Spettabile Redazione, mi aggiungo anch’io ai commenti sull’argomento “spesometro ed evasione”. Onestamente ricordo di aver già inviato le comunicazioni trimestrali IVA (allora si chiamavano così) e la finta novella dell’attuale spesometro mi ricorda...
LETTERE 11 novembre 2016
Possiamo accettare un onere in più, pretendendo però controlli risolutori
Spettabile Redazione, scusate, ma ritenere, come nell’editoriale di Giancarlo Allione di sabato scorso (si veda “Non del tutto assolutamente sopportabile” del 5 novembre) che l’aggiunta di un ulteriore controllo (“la trentesima telecamera”) sia ...
LETTERE 10 novembre 2016
Lo spesometro trimestrale dichiara il fallimento del contrasto all’evasione
Spettabile Redazione, ho letto i commenti da parte del Collega ora Viceministro Enrico Zanetti e della direttrice dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi in merito al nuovo adempimento di trasmissione dello spesometro trimestrale (si veda “...
LETTERE 9 novembre 2016
La trasmissione periodica dei dati IVA, quale ruolo per i commercialisti?
Caro Direttore, ho letto con interesse l’editoriale di Giancarlo Allione “Non del tutto assolutamente sopportabile”, pubblicato su Eutekne.info il 5 novembre 2016, in cui l’autore con pacato sarcasmo ha evidenziato le non poche distonie tra i ...
LETTERE 3 novembre 2016
TARI per il Comune di Milano pagabile solo tramite MAV
Gentile Redazione, vi scrivo per segnalarvi quanto, con mio sommo stupore, ho appreso oggi (ieri, ndr) prima dal sito istituzionale del Comune di Milano e, in seguito, da un colloquio telefonico avuto con un funzionario comunale. Per il Comune di...
LETTERE 1 novembre 2016
La soppressione di Equitalia prevede una riorganizzazione di non poco conto
Spettabile Redazione, i recenti provvedimenti del Governo destano alcune considerazioni di ordine pratico e concreto. In primo luogo, la rottamazione dei ruoli e l’accorpamento di Equitalia in altro ente di riscossione sono forse il piatto forte di...
LETTERE 29 ottobre 2016
L’Agenzia delle Entrate sembra affetta da schizofrenia
Gentile Redazione, vorrei approfittare del vostro apprezzato quotidiano on line per condividere alcune amare riflessioni scaturite da una questione discussa oggi (il 27 ottobre, ndr) presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Questi i fatti. ...
LETTERE 28 ottobre 2016
Non opporsi a immotivate richieste vuol dire ignorare i nostri diritti
Spettabile Redazione, leggo con attenzione l’analisi e le affermazioni che il collega Giancarlo Allione con il suo editoriale (si veda “Per semplificare dateci almeno un anno di tregua” del 23 settembre 2016), rivolge all’Amministrazione finanziaria...