ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 8 agosto 2015

Con le novità all’ultimo momento ci mancano di rispetto

Gentile Redazione, di fronte all’ennesimo comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate (ormai si legifera con i comunicati stampa in Italia, non più con le norme giuridiche) che ne rettifica uno precedente, rimango basito. Già aveva fatto ...

LETTERE 7 agosto 2015

Già dal 21 luglio alcuni commercialisti presenti a Expo 2015

Gentile Redazione, in merito al vostro articolo di ieri, 6 agosto 2015 (si veda “Da ieri anche i commercialisti a Expo 2015”), mi corre l’obbligo precisare, soprattutto per rispetto e correttezza nei confronti di alcuni miei iscritti, che già dal 21...

LETTERE 6 agosto 2015

Tra forma e sostanza il Fisco sceglie la convenienza per l’Erario

Gentile Redazione, l’art. 97 della Costituzione impone che la Pubblica Amministrazione agisca in modo imparziale. Tradotto in campo fiscale, ciò significa che MEF e Agenzia delle Entrate dovrebbero operare per far rispettare la legge fiscale, ...

LETTERE 3 agosto 2015

Penalizzante la possibilità che il creditore indichi il nome del curatore fallimentare

Spettabile Redazione, volevo mettere in evidenza un punto del DL n. 83/2015, contenente misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria e in corso di ...

LETTERE 1 agosto 2015

Sulla proroga dei 770, sento di far parte della squadra che perde in zona Cesarini

Gentile Direttore, un gol segnato in zona Cesarini, durante una partita di calcio, è un elemento di sorpresa, e rende frizzante e stimolante l’atmosfera che si respira al termine di una partita, almeno per i giocatori e i tifosi della squadra che ...

LETTERE 30 luglio 2015

Il vero problema del Cassetto fiscale è il complicato meccanismo delle deleghe

Gentile Redazione, faccio mie le lamentele del collega di Trani a proposito della gestione del Cassetto fiscale (si veda “Sarebbe utile rendere più visibile la scadenza della delega nel Cassetto fiscale”). Premesso che si è rilevato uno strumento...

LETTERE 29 luglio 2015

Sarebbe utile rendere più visibile la scadenza della delega nel Cassetto fiscale

Gentile Redazione, in questi ultimi giorni frenetici di chiusura delle dichiarazioni molti di noi commercialisti hanno sottomano sempre pronto il Cassetto fiscale dei nostri clienti per la verifica di quella rata o di quel versamento che non ci ...

LETTERE 28 luglio 2015

Eutekne potrebbe promuovere una «raccolta di idee» sulla semplificazione

Gentile Redazione, ho letto con favore dell’incontro della nostra delegazione per promuovere la semplificazione (si veda “Il CNDCEC presenta le sue proposte di semplificazione fiscale” del 23 luglio 2015). Secondo me Eutekne potrebbe farsi ...

LETTERE 25 luglio 2015

Anche quest’anno una proroga per i 770 all’insegna dell’incertezza

Gentile Direttore, non è un voler essere precisi a tutti i costi, ma dopo 30 anni di professione, continuano a cadere i miei pochi punti di certezza: la scadenza è scadenza, un termine è un termine, la proroga, si sa, ci sta, quasi sempre. E di ...

LETTERE 24 luglio 2015

Facciamo funzionare quel che c’è, prima di cambiare i rapporti Fisco-contribuenti

Spettabile Redazione, non avevo preso molto sul serio la notizia del “percorso di cambiamento dei rapporti tra il Fisco e i contribuenti”, forse perché Fisco l’hanno scritto con la maiuscola e contribuenti con la minuscola, il che è significativo, o...

TORNA SU