LETTERE 28 gennaio 2016
Dovremmo rifiutarci di indicare i dati delle lettere di intento in dichiarazione
Gentile Redazione, mi ritrovo a scrivere nuovamente una lettera pubblica dopo che ho realizzato il contenuto del quadro VI della dichiarazione IVA. Le istruzioni recitano: “QUADRO VI Il quadro, di nuova istituzione, è riservato ai fornitori di ...
LETTERE 27 gennaio 2016
Compliance a senso unico nei rapporti tra Agenzia e contribuenti
Caro Direttore, se il buongiorno si vede dal mattino, il 2016, che avrebbe dovuto rappresentare un anno di svolta nei rapporti tra contribuenti, professionisti e Fisco, parte male! Il 21 gennaio un comunicato stampa annuncia che in attesa di ...
LETTERE 26 gennaio 2016
Tra legge di stabilità e invio dei dati sanitari, quando ci faremo sentire?
Gentile Redazione, nei giorni festivi d’inizio anno, nel calore familiare, ho affrontato lo studio delle nuove norme. La compagnia di un brano dei Pink Floyd mi ha fatto riflettere: Is there anybody out there? C’è qualcuno là fuori? Da tempo ...
LETTERE 25 gennaio 2016
Sarebbe stato troppo semplice poter inviare le spese sanitarie con Entratel?
Gentile Redazione, sono solo io che ho la sensazione che le cose si fanno sempre più inutilmente complicate? Sto accingendomi – per ora senza successo – a spedire le pratiche dei medici che mi hanno delegato all’invio dei dati per le spese mediche...
LETTERE 23 gennaio 2016
Per l’anno 2015 da non sanzionare le comunicazioni delle spese sanitarie
Gentile Redazione, si racconta di un tale che aveva provato a insegnare al proprio asino a non mangiare. Diceva di esserci riuscito, ma proprio quando aveva imparato, l’asino era morto di stenti. Una favoletta, certo, ma con una morale purtroppo ...
LETTERE 22 gennaio 2016
Prematuro pensare oggi a un unico ente previdenziale interprofessionale
Gentile Redazione, non si può che essere lieti se i colleghi esperti contabili hanno finalmente trovato un tetto, peraltro di derivazione ordinistica, sotto il quale trovare riparo per la loro legittima aspettativa previdenziale e assistenziale, ...
LETTERE 21 gennaio 2016
La bocciatura del contraddittorio porta a contribuenti di serie A e di serie B
Spettabile Redazione, la vostra professionalità e i vostri articoli mi accompagnano quotidianamente. Noto però un certo distacco, pur professionale, quando si affrontano argomenti delicati come ad esempio la sentenza delle Sezioni Unite sul ...
LETTERE 20 gennaio 2016
Non è facile calcolare il costo del lavoro deducibile dall’IRAP nel 2015
Gentile Redazione, su Eutekne.info si è già riferito (si veda “On line le bozze della dichiarazione IRAP 2016” del 14 gennaio 2016) che il modello IRAP di quest’anno prevede al rigo IS7 la deduzione del costo residuo per il personale dipendente, in...
LETTERE 19 gennaio 2016
L’Agenzia si contraddice sull’obbligo d’invio delle spese medico legali
Spettabile Redazione, è nota a tutti la grande confusione relativa all’imminente invio delle spese al Sistema tessera sanitaria. Vorrei, però, soffermarmi su una specifica casistica a mio avviso assai dubbia, tanto che la stessa Agenzia delle ...
LETTERE 30 dicembre 2015
Tra Ancrel e CNDCEC c’è un accordo di collaborazione sui documenti tecnici
Gentile Redazione, in merito alla lettera del presidente dell’Ancrel, Antonino Borghi, pubblicata su Eutekne.info del 29 dicembre e intitolata “Il modello di parere sul DUP è stato predisposto dall’Ancrel e non dal CNDCEC”, ricordo allo stesso ...