ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 3 dicembre 2015

Siamo ancora lontani da un vero avvio del processo tributario telematico

Gentile Redazione, vorrei segnalare che la fase di avvio della sperimentazione del processo tributario telematico in Toscana è Umbria è ben lungi dall’essere entrata in vigore, visto che ieri (il 1° dicembre, ndr) non esisteva ancora il “bottone” di...

LETTERE 17 novembre 2015

Noi commercialisti siamo il più grande centro di outsourcing della P.A.

Gentile Redazione, il mondo professionale dei dottori commercialisti è in grande e continua evoluzione, sempre pronto ad affrontare nuove sfide, nuovi progetti, sempre pronto a recepire gli stimoli che vengono dal mondo dell’economia, sempre più ...

LETTERE 10 novembre 2015

La mancanza di certezza fiscale impedisce la costituzione di STP

Nel novembre di quattro anni fa il legislatore promulgava la L. n. 183/2011 e, nell’occuparsi della riforma degli ordini professionali, interveniva sulle società tra professionisti, le cosiddette STP. In particolare consentiva la costituzione di ...

LETTERE 6 novembre 2015

Quando è il caso, è giusto complimentarsi con l’Agenzia

Caro Direttore, che sia veramente un nuovo giorno? Non smettiamo mai di pungolare l’Agenzia per taluni comportamenti, che troppo spesso denotano un accanimento, ai nostri occhi, che colpisce gli onesti e non solo i disonesti. Ma stavolta siamo ...

LETTERE 4 novembre 2015

L’Amministrazione finanziaria deve rispettare le norme e le sentenze

Gentile Redazione, stiamo assistendo in questi giorni alla diatriba apertasi tra la Direttrice dell’Agenzia Entrate e il Sottosegretario all’Economia Zanetti circa il ruolo svolto dall’Agenzia stessa, anche a seguito della decadenza dei suoi ...

LETTERE 24 ottobre 2015

Se davvero vogliamo unirci, iniziamo a ragionare su basi comuni

Gentile Redazione, adoro questo giornale perché sa dare, come nessun’altra realtà editoriale che io conosca, ampia risonanza al multicolore scenario delle opinioni dei professionisti. Nel rispetto dovuto alle idee altrui, devo, tuttavia, prendere...

LETTERE 23 ottobre 2015

Per contare a livello politico non vanno esclusi i giovani professionisti

Gentile Redazione, anche noi di Unione Giovani Vicenza volevamo andare “a briglia sciolta” prendendo spunto dalla lettera del collega Bruno Garcea di Milano (si veda “Per contare qualcosa a livello politico noi professionisti dobbiamo allearci...

LETTERE 22 ottobre 2015

Il «tax day» può essere utile se legato alla certezza degli adempimenti

Caro Direttore, il Congresso di Milano dei commercialisti ha forse segnato una piccola svolta e speriamo in bene! Esponenti politici si sono trovati a dialogare e non solo a “pontificare” come avveniva una volta, stimolati anche dall’ottimo ...

LETTERE 20 ottobre 2015

Sarebbe più saggio fissare il «tax day» dopo una vera semplificazione

Gentile Redazione, ho visto le proposte presentate dal sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, al Presidente del Consiglio dei Ministri riguardanti il “tax day” per semplificare la vita ai contribuenti e presumo anche ai commercialisti che li ...

LETTERE 17 ottobre 2015

Chi vara le semplificazioni non ha la percezione degli effetti sui contribuenti

Gentile Redazione, concordo (come sempre) pienamente con le osservazioni di Giancarlo Allione pubblicate su Eutekne.info di oggi (ieri, ndr, si veda “Il coraggio di crescere per poter semplificare”). È indubbio che l’attuale momento di crisi, etica...

TORNA SU