ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

LETTERE

LETTERE 29 dicembre 2015

Il modello di parere sul DUP è stato predisposto dall’Ancrel e non dal CNDCEC

Gentile Redazione, ho letto su Eutekne.info del 24 dicembre della pubblicazione sul sito del CNDCEC del modello di parere sul DUP (si veda “Dal CNDCEC un modello di parere sul DUP”). Lo schema di parere è stato predisposto dal gruppo di lavoro ...

LETTERE 24 dicembre 2015

Sul diritto al contraddittorio preventivo siamo cittadini di serie B

Caro Direttore, alzi la mano il collega che non si è mai sentito dire da un funzionario: “dottore, lei ha perfettamente ragione. Ma ormai l’Agenzia (o la GdF) si è già espressa ed io ho le mani legate. Non le resta che presentare ricorso...”. ...

LETTERE 23 dicembre 2015

A Natale il legislatore ci regala l’obbligo sanzionabile del POS

Gentile Direttore, non credo più a Babbo Natale, con buona pace del “fanciullino” che è dentro di me e, pertanto, non gli scriverò più lettere. Pensare che appena due anni fa, correva l’anno 2013, gli scrivevo per provare a ironizzare sull’...

LETTERE 22 dicembre 2015

L’IMU ridotta per le case in comodato è un balzello travestito da agevolazione

Spettabile Redazione, come ogni anno stiamo per trovare sotto l’albero di Natale la nuova legge di stabilità. Tra le novità più attese pare che troveremo la riduzione dell’IMU sulle seconde case concesse in comodato a figli e genitori, novità da...

LETTERE 11 dicembre 2015

I dati dimostrano che la voluntary disclosure è lo scudo fiscale-quater

Gentile Redazione, dal primo bilancio di MEF e Agenzia delle Entrate sulla voluntary disclosure (si veda “La voluntary disclosure «svela» al Fisco attività per quasi 60 miliardi” del 10 dicembre) emergono quattro miliardi circa incassati, a fronte ...

LETTERE 10 dicembre 2015

Si salvano le banche ma non si trova il modo di equilibrare le scadenze

Spettabile Redazione, ho provato a dare un titolo a queste mie riflessioni, ma non sono riuscito a trovarlo. Forse sarebbero necessarie parole come desolazione, rassegnazione, impotenza, disgusto… Ogni giorno che passa mi rendo sempre più conto ...

LETTERE 4 dicembre 2015

Il «comitato dei creditori» dovrebbe essere trasformato in organo volontario

Gentile Redazione, prendo spunto dall’articolo pubblicato oggi su Eutekne.info (ieri, ndr, si veda “Dai commercialisti proposte di riforma su crisi d’impresa e insolvenza” del 3 dicembre) per suggerire due modesti interventi in materia di fallimenti...

LETTERE 3 dicembre 2015

Siamo ancora lontani da un vero avvio del processo tributario telematico

Gentile Redazione, vorrei segnalare che la fase di avvio della sperimentazione del processo tributario telematico in Toscana è Umbria è ben lungi dall’essere entrata in vigore, visto che ieri (il 1° dicembre, ndr) non esisteva ancora il “bottone” di...

LETTERE 17 novembre 2015

Noi commercialisti siamo il più grande centro di outsourcing della P.A.

Gentile Redazione, il mondo professionale dei dottori commercialisti è in grande e continua evoluzione, sempre pronto ad affrontare nuove sfide, nuovi progetti, sempre pronto a recepire gli stimoli che vengono dal mondo dell’economia, sempre più ...

LETTERE 10 novembre 2015

La mancanza di certezza fiscale impedisce la costituzione di STP

Nel novembre di quattro anni fa il legislatore promulgava la L. n. 183/2011 e, nell’occuparsi della riforma degli ordini professionali, interveniva sulle società tra professionisti, le cosiddette STP. In particolare consentiva la costituzione di ...

TORNA SU