ACCEDI
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Via libera del Senato al Ddl. di conversione del decreto superbonus

Il testo contiene alcune novità e molte conferme, tra le quali la soppressione della remissione in bonis per le comunicazioni di opzione

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Venerdì, 17 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con 101 voti favorevoli e 64 contrari, il Ddl. di conversione del DL 39/2024 ha ottenuto la fiducia al Senato e passerà ora all’esame della Camera.

In relazione alle detrazioni spettanti per gli interventi “edilizi” le principali novità del testo sono le seguenti:
- per le compensazioni eseguite a partire dal 1° gennaio 2025, i c.d. “soggetti qualificati” dell’art. 121 del DL 34/2020 non possono utilizzare i crediti d’imposta, derivanti dalle opzioni di sconto o cessione di cui al medesimo art. 121, in compensazione con i debiti per contributi previdenziali e per premi assicurativi INAIL;
- è prevista la “spalmatura obbligatoria” a 10 anni delle detrazioni superbonus, sismabonus e “bonus barriere 75%“, ma soltanto per quelle che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU