ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nella composizione negoziata relazione dell’esperto con effetti diversificati

/ Tommaso NIGRO

Venerdì, 17 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La complessa declinazione dei percorsi di uscita dalla composizione negoziata pone alcune problematiche di rilievo. In un contesto dove la valutazione dell’esito positivo, o meno, della composizione negoziata si misura con il deposito dello strumento nel tempo massimo annuale stabilito dalla norma, occorre comprendere se tra gli “esiti favorevoli” possano rientrare anche il deposito di accordi, recati dal comma 2 dell’art. 23 del DLgs. 14/2019 (CCII), confezionati dopo la conclusione del percorso.

La soluzione del quesito è di rilievo, posto che impatta sul programma di lavoro dell’imprenditore, il quale è tenuto a conoscere se il suo obiettivo finale, una volta esclusi gli strumenti del comma 1 dell’art. 23 del CCII, possa essere realizzato anche dopo la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU