Con il bonus donne per i datori esonero contributivo per massimo 24 mesi
Sono esclusi dall’agevolazione i rapporti di lavoro domestico e i rapporti di apprendistato
Tra gli incentivi previsti dal DL 60/2024 (c.d. DL “Coesione”), in vigore dall’8 maggio e da convertire in legge entro il prossimo 6 luglio, rientra anche quello in favore di donne svantaggiate.
Il beneficio in questione è stato introdotto al fine di favorire le pari opportunità nel mondo del lavoro, ciò anche nell’ambito della Zona economica speciale unica per il Mezzogiorno (c.d. “ZES unica”). A tal proposito si ricorda che la predetta zona è stata istituita dal 1° gennaio di quest’anno dall’art. 9 del DL 124/2023 (c.d. “Decreto Sud”, conv. L. 162/2023, contenente disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione) e