ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dal CNDCEC il modello di relazione del Collegio indirizzato ai sindaci della società capogruppo

/ REDAZIONE

Mercoledì, 12 giugno 2024

x
STAMPA

Ieri il CNDCEC ha pubblicato per la prima volta il modello di relazione del Collegio sindacale non incaricato della revisione legale ex art. 2429 comma 2 c.c., indirizzato ai componenti del Collegio sindacale della società capogruppo.

Come indicato nelle premesse, obiettivo del documento è quello di supportare il lavoro dei commercialisti che assumono gli incarichi di vigilanza nei collegi sindacali delle società di capitali a capo di un gruppo di imprese, come definito nella normativa vigente, e di diffondere la cultura della rilevanza del controllo esercitato da un organo terzo e indipendente qual è il Collegio sindacale.

Inoltre, come affermano nel comunicato stampa i due Consiglieri nazionali delegati ai Sistemi di controllo e revisione legale, Gian Luca Ancarani e Maurizio Masini, “viste le accresciute responsabilità dell’organo di controllo a seguito dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, riteniamo opportuno perseguire obiettivi di qualità e di competenza tra gli iscritti, anche tramite la diffusione di documenti aggiornati e ragionati che tengano nella dovuta considerazione le novità normative”.

Si precisa che il modello di relazione si ispira alle indicazioni contenute nelle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate e, più specificatamente, alle raccomandazioni contenute nella Norma 7.1. “Struttura e contenuto della relazione dei sindaci”. Inoltre, lo stesso può essere utilizzato dall’organo di controllo in composizione monocratica (c.d. sindaco unico) quando nominato nelle srl.

TORNA SU