Deducibilità ad hoc per l’auto in uso promiscuo all’amministratore professionista
Fino a concorrenza del compenso in natura il costo è interamente deducibile, ma per l’eccedenza operano le limitazioni per le auto aziendali
Nel caso di utilizzo promiscuo dell’auto aziendale da parte dell’amministratore professionista, occorre tener conto delle particolari regole applicabili soprattutto ai fini della deducibilità dei relativi costi.
Secondo l’Agenzia delle Entrate, i compensi percepiti dal professionista per l’esercizio dell’attività di amministratore sono attratti nel reddito professionale quando gli ordinamenti professionali ricomprendono espressamente nel novero delle mansioni tipiche esercitabili dalla categoria disciplinata l’amministrazione o la gestione di aziende o, in alternativa, anche in assenza di una previsione espressa nell’ambito delle norme di disciplina dell’ordinamento professionale, quando il professionista svolge l’incarico di amministratore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41