Dubbi sulla tassazione del TFR nei rapporti cross border
Prassi delle Entrate concentrata sul trattamento erogato a non residenti per prestazioni rese in Italia
Negli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie considerevole di risposte a interpello aventi a oggetto i rapporti di lavoro nei rapporti cross border, concentrandosi sulle situazioni in cui la persona ha lavorato, anche solo in parte, in Italia, e ha ricevuto il TFR una volta assunta la residenza estera.
Il punto di partenza è quello per cui tali emolumenti rientrano nell’ambito applicativo dell’art. 15 del modello OCSE, ai sensi del quale il reddito che un residente di uno Stato deriva da attività di lavoro subordinato sono imponibili nel solo Stato di svolgimento della prestazione; se però la prestazione è svolta in un altro Stato, si viene a creare un fenomeno di tassazione concorrente in entrambi gli Stati.
Tali principi sono applicabili, salvo eccezioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41