ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove progressioni economiche per i dirigenti del settore industriale

Ampliate le tutele per la genitorialità, in primis attraverso l’innalzamento al 100% dell’indennità di astensione obbligatoria

/ Alessandro MORI

Sabato, 16 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 13 novembre Confindustria e Federmanager hanno rinnovato per il triennio compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2027 la disciplina collettiva applicabile ai dirigenti delle imprese industriali produttrici di beni e servizi prevista dal CCNL 30 dicembre 2014, su cui era precedentemente intervenuto l’Accordo 30 luglio 2019 (si veda “Nuovi trattamenti economici di garanzia per i dirigenti industriali” del 1° agosto 2019).

Dal punto di vista economico l’intesa introduce una nuova progressione per il Trattamento minimo complessivo di garanzia (TMCG), attualmente pari a 75 mila euro, che passerà a 80.000 euro dal 2025 e successivamente a 85.000 dal 2026.

Prevista inoltre l’erogazione, in relazione al periodo di carenza contrattuale compreso tra il 1° gennaio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU