I commercialisti possono ricoprire il ruolo di esponente aziendale per l’antiriciclaggio
Sono necessarie competenze quali la conoscenza approfondita della normativa antiriciclaggio ed esperienze negli organi di amministrazione e controllo
Il CNDCEC ha pubblicato il documento “La figura dell’Esponente aziendale AML nel Provvedimento Banca d’Italia del 1° agosto 2023. Il ruolo del Commercialista esperto AML”. Nel contributo viene illustrata la nuova figura dell’esponente aziendale AML (Anti-Money Laundering), che è stata introdotta nel provvedimento della Banca d’Italia del 1° agosto 2023 in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.
Nelle premesse si sottolinea che, per contrastare efficacemente il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, è fondamentale che gli intermediari finanziari adottino adeguati processi organizzativi e sistemi di controllo interno. ...