ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Registro autonomo per la cessione di crediti a garanzia di una linea di credito

Bisogna valutare in concreto i rapporti tra i contratti

/ Anita MAURO

Sabato, 14 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per comprendere se la cessione di crediti, stipulata a scopo di garanzia dell’apertura di una linea di credito, configuri una disposizione autonoma, soggetta ad imposta di registro in maniera indipendente dal finanziamento, è necessario valutare in concreto l’atteggiarsi del contratto e degli effetti che le pattuizioni sono destinate a produrre. Lo ricorda la Cassazione, nella sentenza n. 32330, depositata ieri.

Nel caso di specie, l’Agenzia delle Entrate aveva richiesto l’imposta di registro dello 0,5% (ex art. 6 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86) sulla cessione di crediti pro solvendo, effettuata dal contribuente a favore di una Banca, “a garanzia dell’apertura di credito concessa qualche anno prima dal medesimo istituto di credito” al

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU