ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Problemi interpretativi sulla tutela dei terzi nel Codice antimafia

Le Linee guida di CNDCEC e FNC evidenziano la necessità di un ulteriore intervento normativo per definire meglio i punti non chiari della disciplina

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 19 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema della tutela dei terzi rispetto ai sequestri e alle confische previste dal c.d. Codice antimafia è particolarmente delicato ed è stato affrontato più volte da dottrina e giurisprudenza sia a livello nazionale che internazionale.
Il CNDCEC, assieme alla Fondazione nazionale commercialisti, ha pubblicato ieri le “Linee guida in materia di tutela dei terzi nel Codice Antimafia”, curato dall’omonima commissione di studio.

Come si legge nel comunicato stampa che accompagna tali Linee guida, “la materia della tutela dei diritti dei terzi costituisce una tematica di grande attualità e rilevanza nel sistema del codice Antimafia. Un argomento delicatissimo che necessita di essere ulteriormente approfondito e adeguatamente normato attese le numerose criticità ancora esistenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU