ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Esiti della composizione negoziata con impatto sulla posizione dell’esperto

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 16 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli esiti della composizione negoziata (si veda “Composizione negoziata con strumenti tipici alternativi agli altri istituti” del 18 dicembre 2024) impattano anche sulla posizione dell’esperto, nella misura in cui essi potrebbero astrattamente contribuire a orientare le scelte da parte della Commissione designatrice.

Il decreto correttivo-ter (DLgs. 136/2024) ha, infatti, innestato una serie di modifiche all’art. 13 del DLgs. 14/2019 (CCII) dando rilevanza primaria ai risultati della composizione negoziata, prevedendo, in primo luogo, che la domanda di iscrizione all’elenco vada corredata, tra gli altri, da un curriculum vitae che va, di volta in volta, aggiornato “con la sintetica indicazione delle composizioni negoziate seguite e del loro esito”; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU