Più sostegni finanziari in agricoltura col nuovo Regolamento «de minimis»
Miglioramenti nell’accesso al credito delle imprese agricole con incremento della capacità di finanziamento da parte del sistema bancario
Dopo un termine lungo circa 5 anni, è stato approvato un nuovo regolamento c.d. “de minimis” in agricoltura, Regolamento (Ue) 2024/3118, in vigore fino al 31 dicembre 2032. Gli aiuti in regime “de minimis”, si rammenta, sono aiuti di Stato relativi a sussidi diretti, esenzioni fiscali, prestiti a tasso agevolato, garanzie pubbliche non sottoposti all’obbligo di notifica alla Commissione europea.
Le principali novità introdotte dai nuovi regolamenti riguardano:
- l’aumento da 25.000 a 50.000 euro del massimale degli aiuti de minimis che un’impresa unica può ricevere nell’arco di tre anni;
- in linea con il nuovo regolamento de minimis generale (Ue) n. 2023/2831, il periodo da prendere in considerazione per la valutazione del rispetto dei massimali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41