Trasformazione da snc a srl non ostativa per il CPB
Il reddito concordato è suddiviso proporzionalmente in base ai giorni che compongono i periodi ante e post trasformazione
Con una FAQ, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema della trasformazione nell’ambito del concordato preventivo biennale, sancendone definitivamente l’ammissibilità quando riguarda generi societari diversi e definendo le modalità di gestione del reddito concordato che va imputato ai periodi ante e post trasformazione sulla base dei giorni che compongono ciascuno di essi.
Pur non essendo espressamente menzionata dagli artt. 11 comma 1 lett. b-quater (causa di esclusione) e 21 comma 1 lett. b-ter (causa di cessazione) del DLgs. 13/2024, questa operazione aveva generato incertezze in ordine alla possibilità di aderire alla proposta di CPB a seguito dei chiarimenti resi con la circ. n. 18/2024; a questa seguirono ulteriori chiarimenti forniti con la FAQ n. 1 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41