Il ravvedimento sul modello ISA salva il CPB
Le inesattezze e le omissioni interessano sia i dati strutturali che quelli contabili
L’art. 22 comma 1 del DLgs. 13/2024 prevede diverse ipotesi che determinano la decadenza, in radice, del concordato preventivo biennale. Avendo riguardo alle infedeltà dichiarative, sono contemplate le seguenti fattispecie:
- l’emersione, a seguito di accertamento, di attività non dichiarate o l’inesistenza/indeducibilità di passività dichiarate per un importo superiore al 30% dei ricavi dichiarati, ovvero la commissione di altre violazioni di non lieve entità (lett. a);
- la modifica della dichiarazione dei redditi con integrativa tale da determinare una quantificazione diversa del reddito o del valore della produzione in base ai quali è stata formulata e accettata la proposta di CPB (lett. b); affinché si verifichi la decadenza è necessario che si determini un minor reddito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41