ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

FISCO

Per eccepire la prescrizione bisogna impugnare l’intimazione ad adempiere

Si tratterebbe di un atto impugnabile in via autonoma e non facoltativa

/ Alice BOANO

Mercoledì, 12 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione con sentenza n. 6436 depositata ieri, 11 marzo 2025, è tornata sulla delicata questione relativa alla possibilità di eccepire la prescrizione in occasione del ricorso contro l’intimazione di pagamento.

L’intimazione, prevista e disciplinata all’art. 50 comma 2 del DPR 602/73, è un atto impositivo che invita il contribuente al pagamento di importi prima della successiva esecuzione forzata.
L’atto deve essere notificato se, entro un anno dalla notifica della cartella di pagamento o dell’accertamento esecutivo (art. 29 del DL 78/2010), l’espropriazione (quindi il pignoramento) non ha avuto ancora inizio.

I giudici affermano che l’intimazione ad adempiere rappresenti un atto impugnabile in via autonoma e non facoltativa. L’atto è, infatti, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU