Joint operation in doppio binario tra contabilità e Fisco
Nell’ambito della derivazione rafforzata, deroga per gli accordi a controllo congiunto disciplinati dall’IFRS 11
Nel contesto della derivazione rafforzata che permea la fiscalità dei soggetti IAS adopter sono divenuti sempre più rari i casi di totale disconoscimento della rilevanza fiscale di una rappresentazione contabile adottata dalla società.
Tra i casi più rappresentativi si devono annoverare le operazioni straordinarie, i cui effetti fiscali continuano a seguire l’impostazione “tradizionale”, improntata alla prevalenza della forma giuridica scelta per la riorganizzazione, disapplicando l’approccio sostanzialistico adottato dai principi contabili internazionali.
Altra grande categoria è rappresentata dagli strumenti finanziari partecipativi o a essi assimilati. Discostandosi dalle categorie recate dal principio IFRS 9, il regime tributario delle componenti reddituali connesse
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41