ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Redditi dei commercialisti in aumento, ma pesa l’inflazione

Negli ultimi 15 anni il dato medio è salito del 22,4%, ma il reddito reale è sceso di quasi 7 punti. A trainare la crescita il Sud Italia, bene gli under 40

/ Savino GALLO

Sabato, 5 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 2007, ultimo anno prima dell’unificazione degli albi, al 2022, il reddito medio dei commercialisti è cresciuto del 22,4%, passando da 59.847 a 73.277 euro, ma se si tiene conto dell’inflazione, che nello stesso periodo è aumentata del 30,8%, il reddito medio è diminuito del 6,4%, dai 68.553 euro del 2007 ai 64.165 del 2022.

È quanto si evince dalla ricerca “Dinamica dei redditi dei commercialisti italiani tra il 2008 e il 2023”, realizzata dalla Fondazione nazionale di categoria e diffusa ieri. Il periodo considerato è stato caratterizzato da una serie di crisi economiche di diversa natura che hanno avuto notevoli impatti sul sistema economico e quindi anche sulla professione, che però ha mostrato un certo grado di resilienza e di anticiclicità (soprattutto nella

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU