ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La rinuncia all’indennità di mancato preavviso non fa venir meno l’obbligo contributivo

La volontà negoziale non può incidere sul diritto dell’Ente previdenziale al pagamento della contribuzione già maturata

/ Federico ANDREOZZI

Giovedì, 4 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’indennità sostitutiva del preavviso deve ritenersi assoggettata all’obbligo contributivo nel momento stesso in cui il licenziamento intimato senza il corrispondente periodo di preavviso acquista efficacia, restando irrilevante che il lavoratore licenziato rinunci ad essa. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24416/2025.

Nel caso di specie, in riforma della pronuncia del giudice di prime cure, la Corte d’Appello di Bologna era giunta ad accogliere il gravame presentato da un’impresa, dichiarando l’insussistenza dell’obbligo contributivo della stessa con riferimento all’indennità sostitutiva del preavviso non corrisposta a tredici lavoratori licenziati tra il 2012 e il 2013. A sostegno di questa conclusione, la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU