ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Obbligo di ritenuta d’acconto del 20% sui pignoramenti presso terzi

La tassazione definitiva delle somme versate dal sostituto d’imposta è posta in capo al creditore, che deve indicare redditi e trattenute in dichiarazione

/ Paola RIVETTI

Lunedì, 8 marzo 2010

x
STAMPA

Sono state diffuse dall’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 3 marzo 2010, le disposizioni attuative dell’art. 21 comma 15 secondo periodo della L. n. 449 del 27 dicembre 1997, il quale dispone, a carico del terzo pignorato che rivesta la qualifica di sostituto d’imposta, l’obbligo di effettuare una ritenuta a titolo d’acconto del 20% sulle somme versate al creditore pignorante.
Innanzitutto, per una migliore comprensione della tematica, è opportuno fornire alcuni ragguagli sulla disposizione di Legge oggetto del provvedimento.

L’art. 21 comma 15 della L. 449/97 prescrive al primo periodo che le somme pagate in esito a una procedura esecutiva di pignoramento anche presso terzi, sulla base dell’ordinanza di assegnazione, sono soggette alle ritenute ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU