ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Difficile la distinzione tra subappalto e cessione con posa in opera

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 16 marzo 2010

x
STAMPA

Se da uno specifico accordo negoziale derivano sia obbligazioni di “dare” che obbligazioni di “fare”, è spesso arduo comprendere se esso debba essere considerato:
- alla stregua di un contratto di appalto, da cui discende la potenziale riconducibilità delle relative obbligazioni all’ambito di applicazione del meccanismo del reverse charge, di cui alla lettera a) del comma 6 dell’art. 17 del DPR 633/1972;
- oppure alla stregua di un contratto di cessione di beni con obbligazione accessoria di posa in opera a cura del cedente, da cui discende l’esclusione a priori delle relative obbligazioni all’ambito di applicazione del meccanismo del reverse charge.

In primo luogo, bisogna verificare quale sia l’attività che viene effettivamente svolta in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU