Successioni e donazioni «estere» sotto la lente del Notariato
Nello Studio n. 194/2009/T, il Consiglio Nazionale affronta le questioni legate alla territorialità delle relative imposte
È stato pubblicato sul sito internet del Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio n. 194/2009/T, dedicato all’esame degli aspetti problematici legati alla territorialità delle imposte sulle successioni e donazioni. D’altro canto, se il defunto, al momento della morte, non era residente in Italia, l’imposta colpisce solo i beni e diritti esistenti in Italia. In quest’ultimo caso, può sorgere il problema di stabilire dove presentare la dichiarazione di successione, atteso che, normalmente, essa deve essere presentata all’ufficio ...
Per quanto riguarda le successioni, il Notariato ricorda che, se il defunto era residente in Italia al momento dell’apertura della successione, l’imposta si applica a tutti i beni e diritti trasferiti, anche se si trovano all’estero.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41