Focus dell’Agenzia su compensazioni e F24
Chiarito l’anno da indicare in sede di compilazione del modello F24 per la riattribuzione delle ritenute agli studi associati
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 29 di ieri, è tornata su alcune questioni di rilievo afferenti il tema delle compensazioni, anche alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 78 del 2009.
Si tratta di dieci risposte a quesiti, in parte riferiti alle nuove procedure di controllo dei crediti IVA, in parte riferiti alla compilazione del modello F24.
Un primo tema affrontato dall’Agenzia riguarda i crediti IVA di importo superiore ai 10.000 e 15.000 euro, per i quali l’art. 10 del DL 78 del 2009 ha previsto alcune limitazioni per l’utilizzo in compensazione.
In linea generale, tale disciplina non si applica alle compensazioni eventualmente utilizzate per i versamenti IVA periodici, in acconto e a saldo.
Come chiarito dalla circolare n. 1/2010 dell’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41