ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Spese di manutenzione sempre con plafond

Secondo l’IRDCEC, per gli immobili acquistati a partire dal 2010 anche le spese incrementative seguono la regola del plafond del 5%

/ Gianfranco FERRANTI

Lunedì, 14 giugno 2010

x
STAMPA

Nella circolare n. 19/IR del 4 giugno 2010 l’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha analizzato anche la disciplina delle spese relative all’ammodernamento, alla ristrutturazione e alla manutenzione relative agli immobili degli esercenti arti e professioni.
Per individuare la disciplina applicabile a tali spese occorre tenere presente, a seconda dei casi, l’anno di sostenimento della spesa, l’anno di acquisizione dell’immobile o il titolo in base al quale lo stesso è utilizzato (proprietà, locazione, anche finanziaria, comodato, ecc.).

A partire dal 2007 la distinzione tra le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria è stata abolita e sostituita con quella tra spese di natura incrementativa e non.
E’ stato, infatti, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU