Imposta sulle assicurazioni: possibile il ravvedimento operoso
La risoluzione n. 80 dell’Agenzia delle Entrate permette di avvalersi di tale istituto in caso di tardivi versamenti e di omessa/tardiva denuncia
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 80 del 6 agosto 2010, fa il punto della situazione sulla compilazione della denuncia di cui all’art. 9, comma 3, della L. 1216 del 1961, il cui modello è stato approvato con provvedimento interdirettoriale del 18 maggio 2010.
Le imprese di assicurazione, sia nazionali sia estere, devono provvedere all’invio telematico di una denuncia, mensile ed annuale, nonché al versamento dell’imposta dovuta sui premi e accessori incassati in ogni mese solare.
In forza dell’art. 9, secondo comma, della L. 1216 del 1961, la denuncia deve essere presentata entro il 31 maggio di ciascun esercizio; invece, come prevede l’art. 11 della legge appena citata, se l’assicuratore è un soggetto non residente, diverso da quelli che ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41