Niente parametri per i praticanti procuratori legali
Non essendo equiparabile l’attività di praticante a quella di procuratore vero e proprio, sono esclusi dall’accertamento parametrico
Non è assoggettabile ad accertamento su base parametrica il contribuente munito di partita IVA che svolgeva, nel periodo d’imposta accertato, l’attività di praticante procuratore legale.
È questo, in estrema sintesi, il principio affermato dalla Cassazione con la sentenza n. 19951, depositata ieri, 21 settembre 2010.
Prima di procedere con l’analisi della pronuncia, è bene precisare che, attualmente, la figura di procuratore legale non esiste più, avendo la Legge 24 febbraio 1997 n. 27 soppresso l’albo dei procuratori legali e sostituito tale figura professionale con quella tradizionale di avvocato. Attualmente, inoltre, gli esercenti la professione forense sono soggetti agli studi di settore (VK04U).
L’avviso di accertamento di specie riguardava un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41