ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Professionista responsabile anche se la società è estinta

La Cassazione conferma l’obbligo di risarcimento per il consulente fiscale che non adempie al mandato ricevuto

/ Luciano DE ANGELIS e Christina FERIOZZI

Giovedì, 11 novembre 2010

x
STAMPA

Il professionista, a cui attraverso esplicito mandato professionale era stata demandata la gestione amministrativa contabile e tributaria della società, nonché l’incarico di provvedere al versamento dei relativi tributi e contribuzioni, è responsabile di tutte le inadempienze attinenti al proprio mandato anche dopo l’estinzione del mandante. Nessuna esimente sarà a riguardo ravvedibile nell’avvenuta successiva cancellazione della società dal Registro delle imprese o nel fatto che il consulente si fosse attivato attraverso condono a sanare alcune inadempienze.
È quanto si legge nella sentenza n. 22830 della Corte di Cassazione del 4 ottobre 2010, depositata ieri, 10 novembre.

Nel caso di specie, una consulente fiscale (a quanto risulta non iscritta né all’Albo dei dottori

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU