ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Fusione con indebitamento, le specificità della procedura rafforzata

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 4 dicembre 2010

x
STAMPA

Nel caso di fusioni a seguito di acquisizione con indebitamento per le quali risulti applicabile la speciale disciplina procedurale prevista dall’art. 2501-bis c.c. (si veda “Procedura «rafforzata» per la fusione con indebitamento” del 2 dicembre scorso), si rende necessario osservare quanto segue:
- il progetto di fusione, oltre alle “ordinarie” informazioni richieste dall’art. 2501-ter c.c., deve indicare le risorse finanziarie previste per il soddisfacimento delle obbligazioni della società risultante dalla fusione;
- la relazione accompagnatoria degli amministratori, oltre alle “ordinarie” informazioni richieste dall’art. 2501-quinquies c.c., deve indicare le ragioni che giustificano l’operazione e contenere un piano economico e ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU