Se l’Ufficio non adempie, via libera al giudizio di ottemperanza
Patrocinio ammesso anche per i dottori commercialisti, e ricorso da presentare in doppio originale
Nel processo tributario il contribuente subisce forti limitazioni di tutela, limitazioni che si manifestano in maniera preponderante nella fase di esecuzione della sentenza, siccome per attuare la pretesa (condanna al rimborso o alla restituzione delle somme prima corrisposte per effetto della riscossione frazionata) occorre attendere la formazione del giudicato.
Tralasciando questo aspetto, il contribuente può, formatosi il giudicato, azionare, alternativamente o cumulativamente, l’espropriazione forzata e il giudizio di ottemperanza.
Mentre l’espropriazione si concretizza nella possibile (e difficoltosa) procedura esecutiva nei confronti dei beni dell’Amministrazione finanziaria, il giudizio di ottemperanza, normato dall’art. 70 del DLgs. 546/92, che è un tipico giudizio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41