ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Società in amministrazione straordinaria, ma «risanabili»: niente dichiarazione

La ris. 64 dell’Agenzia chiarisce che, se la procedura è volta al risanamento, non va presentata la dichiarazione né ai fini IRES, né ai fini IRAP

/ Stefano ROMITO

Martedì, 14 giugno 2011

x
STAMPA

Con la risoluzione 64 di ieri, 13 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad esplicitare la propria posizione in merito agli obblighi dichiarativi in caso di società ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. La risoluzione in esame ribadisce come la procedura di amministrazione straordinaria possa avere due differenti finalità: l’una volta al risanamento societario, l’altra una finalità prettamente liquidatoria, concetto già in precedenza espresso nella risoluzione 115 del 12 aprile 2002.

Partendo dall’assunto di cui sopra, l’Agenzia delle Entrate ha quindi chiarito che, in caso di procedura che preveda il risanamento della società con la continuazione dell’esercizio d’impresa, la società non deve presentare alcuna dichiarazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU