Società in amministrazione straordinaria, ma «risanabili»: niente dichiarazione
La ris. 64 dell’Agenzia chiarisce che, se la procedura è volta al risanamento, non va presentata la dichiarazione né ai fini IRES, né ai fini IRAP
Con la risoluzione 64 di ieri, 13 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad esplicitare la propria posizione in merito agli obblighi dichiarativi in caso di società ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. La risoluzione in esame ribadisce come la procedura di amministrazione straordinaria possa avere due differenti finalità: l’una volta al risanamento societario, l’altra una finalità prettamente liquidatoria, concetto già in precedenza espresso nella risoluzione 115 del 12 aprile 2002.
Partendo dall’assunto di cui sopra, l’Agenzia delle Entrate ha quindi chiarito che, in caso di procedura che preveda il risanamento della società con la continuazione dell’esercizio d’impresa, la società non deve presentare alcuna dichiarazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41