Nuovo redditometro: incrementi patrimoniali «in meditazione»
La circ. 28 non «ratifica» la risposta, alquanto rigida, fornita a gennaio riguardo la prova contraria sugli acquisti dei beni a rilevanza patrimoniale
Melius re perpensa: probabilmente il brocardo può dare la migliore rappresentazione di quanto si è verificato nella circolare n. 28/2011, diramata il 21 giugno scorso, nella quale non ha trovato conferma una posizione espressa dall’Agenzia delle Entrate, in materia di nuovo accertamento sintetico, nell’ambito degli incontri tenuti nello scorso mese di gennaio con la stampa specializzata.
In quelle occasioni, ai tecnici dell’Agenzia fu posta la domanda concernente l’eliminazione della presunzione legale relativa secondo cui, col “vecchio” accertamento sintetico, la spesa si presumeva sostenuta, per quinti, nell’anno in cui veniva effettuata e nei quattro precedenti, sostituita con il riferimento all’intera spesa sostenuta che influirà, altrettanto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41