Cooperative agricole: le riprese fiscali incidono sul reddito imponibile
Il reddito imponibile ai fini IRES è formato dal 20% degli utili annuali e dalle variazioni nette effettuate in dichiarazione
Le variazioni fiscali da apportare all’utile civilistico, in sede di dichiarazione dei redditi, rilevano ai fini della determinazione del reddito imponibile anche delle società cooperative agricole.
L’equivoco di fondo nasce da un contesto normativo stratificatosi nel tempo con interventi legislativi poco chiari. Il punto di partenza è rappresentato dall’art. 10 del DPR 601/1973, che ha introdotto l’esenzione dall’imposta sul reddito delle persone giuridiche a favore delle società cooperative agricole e loro consorzi mediante l’allevamento di animali con mangimi ottenuti per almeno un quarto dai terreni dei soci nonché mediante la manipolazione, conservazione, valorizzazione, trasformazione e alienazione di prodotti agricoli e zootecnici e di animali conferiti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41