ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Cooperative agricole: le riprese fiscali incidono sul reddito imponibile

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 1 agosto 2011

x
STAMPA

Le variazioni fiscali da apportare all’utile civilistico, in sede di dichiarazione dei redditi, rilevano ai fini della determinazione del reddito imponibile anche delle società cooperative agricole.

L’equivoco di fondo nasce da un contesto normativo stratificatosi nel tempo con interventi legislativi poco chiari. Il punto di partenza è rappresentato dall’art. 10 del DPR 601/1973, che ha introdotto l’esenzione dall’imposta sul reddito delle persone giuridiche a favore delle società cooperative agricole e loro consorzi mediante l’allevamento di animali con mangimi ottenuti per almeno un quarto dai terreni dei soci nonché mediante la manipolazione, conservazione, valorizzazione, trasformazione e alienazione di prodotti agricoli e zootecnici e di animali conferiti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU