ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Lo stato di insolvenza guarda l’intera situazione del debitore

/ Roberta VITALE

Giovedì, 22 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Fra i presupposti per la dichiarazione di fallimento vi è lo stato di insolvenza dell’imprenditore. Lo stato d’insolvenza si manifesta con inadempimenti o altri fatti esteriori, tali a dimostrare che il debitore “non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni” (art. 5 del RD 267/42).
Sul tema è intervenuta l’interessante sentenza della Corte di Cassazione n. 25961 del 5 dicembre 2011, che ha ribadito alcuni principi già affermati dalla giurisprudenza di legittimità.

Nei fatti, due creditori avevano presentato ricorso disgiuntamente per ottenere la dichiarazione di fallimento di un comune debitore. Il Tribunale ne dichiarava il fallimento, in particolare, avendo ritenuto gli elementi emersi nell’istruttoria sintomatici dell’esistenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU