ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dichiarazione «ultratardiva»: niente compensazione, ma il credito permane

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 14 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

In un recente intervento (si veda “La dichiarazione ultratardiva non fa venire meno il rimborso” del 19 gennaio 2011) avevamo analizzato una sentenza della Cassazione che, confermando il precedente orientamento, aveva sostenuto che l’omessa dichiarazione, o la dichiarazione “ultratardiva”, non comporta il venir meno del credito d’imposta indicato in dichiarazione.

Tutto questo discorso si complica ove il contribuente abbia altresì proceduto alla compensazione.
Si pensi al caso di un contribuente che invii la dichiarazione del 2011 (UNICO 2012) con un ritardo superiore a 90 giorni, e che, vantando un credito d’imposta derivante dalla dichiarazione, abbia comunque compensato con altri crediti disponibili a novembre 2012.
La dichiarazione, ai sensi dell’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU