Nuovo tributo sui rifiuti: senza dati catastali, vale la superficie convenzionale
Il Decreto sulle semplificazioni fiscali introduce alcune novità per il nuovo tributo comunale sui rifiuti, denominato «RES» o «TARES»
A decorrere dal 1° gennaio 2013, è istituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (RES) e contestualmente sono abrogate TARSU, di cui al DLgs. n. 504/1993, tariffa di igiene ambientale istituita con l’art. 49 del DLgs. n. 22/97, “TIA Ronchi” e tariffa integrata istituita con l’art. 238 del DLgs. n. 152/2006, “TIA Ambiente” (peraltro rimasta inattuata in quanto il regolamento previsto dall’art. 238 comma 11 del DLgs. n. 152/2006 non è mai stato emanato). La novità è contenuta nell’art. 14 del Decreto “Salva Italia” (DL n. 201/2011, convertito dalla L. n. 214/2011).
Con l’istituzione del nuovo tributo, dovrebbero superarsi definitivamente le questioni interpretative sorte in capo alla natura del prelievo della tariffa di
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41