ACCEDI
Sabato, 2 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

«Scambio» senza IVA se la potenza degli impianti fotovoltaici non supera i 20 Kw

La risoluzione n. 32 dell’Agenzia riguarda gli impianti gestiti dagli enti pubblici e destinati all’autoconsumo

/ Barbara ROSSI e Fabio Tullio COALOA

Giovedì, 5 aprile 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 32 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad occuparsi del trattamento fiscale della gestione di impianti fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica destinata ai soli fini privati, da parte di enti pubblici non economici.

In primis, con il documento di prassi in esame, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che, nell’ipotesi in cui un Comune risulti essere il soggetto responsabile di diversi impianti fotovoltaici, ciascuno di potenza inferiore ai 20 Kw e collocati in sedi diverse, ma tutti al servizio esclusivo dei fabbisogni della sede del Comune stesso, l’eventuale immissione in rete, per effetto dello “scambio sul posto” (di cui all’art. 6 del DL n. 387/2003) dell’energia prodotta e non auto-consumata, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU