Accertamento anticipato nullo solo se non c’è urgenza
Sul mancato rispetto dei sessanta giorni dalla consegna del PVC, la Cassazione conferma l’orientamento del Giudice delle leggi
Ieri, 5 luglio 2012, è stata depositata la sentenza n. 11347 della Suprema Corte, ove è stata di nuovo affrontata la questione circa la legittimità del cosiddetto accertamento anticipato.
La Cassazione, confermando quanto suggerito dalla Corte Costituzionale con la pronuncia n. 244/2009, ha sancito che l’accertamento emesso senza il rispetto del decorso di sessanta giorni dalla consegna del PVC non è sempre nullo, ma solo ove nella parte motiva dell’atto non siano state esplicitate le ragioni per cui si sarebbe in presenza di una particolare e motivata urgenza.
Il dato normativo, in effetti, nulla dice in merito alle conseguenze circa l’inosservanza della norma: l’art. 12 comma 7 della L. 212/2000 stabilisce che l’avviso di accertamento non può essere emesso prima ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41