ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La duplice notifica della cartella di pagamento spaventa i contribuenti

A differenza di ciò che sostiene la Cassazione, per notificare una seconda cartella occorre annullare la prima

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 2 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Vista l’importanza e la serietà dell’argomento, è opportuno tornare a soffermarsi sul principio affermato nella sentenza 16370/2012 della Suprema Corte, concernente la legittimità circa la duplice notifica della cartella di pagamento ove il primo atto sia viziato da irregolarità del procedimento notificatorio.

Nel primo commento (si veda “La Cassazione dà il via libera alla duplicazione della cartella di pagamento” dello scorso 27 settembre) tale pronuncia era stata criticata, posto che, per notificare due volte una cartella di pagamento, occorre, rigorosamente, rispettare i principi sanciti da vari anni dalla stessa Cassazione in tema di autotutela sostitutiva.
In altri commenti apparsi sulla stampa specializzata, è stato condivisibilmente affermato che la Corte di Cassazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU