ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le operazioni prive di adeguate garanzie chiamano in causa il collegio sindacale

Il Tribunale di Prato individua una serie di ipotesi nelle quali il controllo di legalità sostanziale dei sindaci non risulta correttamente effettuato

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 2 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il collegio sindacale che – a fronte di concessione di finanziamenti a società controllate in perdita, invio di un ammontare particolarmente elevato di merci ad un cliente e vendita di un immobile sociale in assenza di apposite garanzie, affitto d’azienda deliberato in presenza di conflitto di interessi in capo a due componenti del cda – non attiva i poteri ad esso riconosciuti, risponde, in solido con gli amministratori, dei danni derivati alla società.
Sono queste le indicazioni desumibili dalla sentenza 14 settembre 2012 del Tribunale di Prato.

Con riferimento al controllo sull’amministrazione – premette la sentenza in commento – la legge impone, in primo luogo, al collegio sindacale il dovere di controllare l’osservanza della legge e dello statuto non solo da parte dell’organo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU