Riforma integrale per le crisi da sovraindebitamento
La previsione di una disciplina specifica per il consumatore è una delle novità più rilevanti introdotte dalla riforma
Tra le principali novità introdotte dal DL n. 179 del 18 ottobre 2012 figura certamente la riforma integrale della composizione delle crisi da sovraindebitamento dei soggetti non fallibili, disciplinata dalla L. 3/2012, che viene trasformata in una procedura concorsuale parallela rispetto a quelle destinate agli imprenditori fallibili.
Tra i soggetti ammessi alla procedura, oltre alle persone fisiche, alle società e agli enti non assoggettati alla legge fallimentare, la procedura in esame riguarderà anche le “start up innovative” di cui all’art. 25 del DL 179/2012, indipendentemente dalle loro dimensioni. È inoltre prevista una specifica disciplina per il consumatore, definito come una persona fisica che abbia assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all’attività
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41