ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Pericoli plurimi tra le pieghe della scissione

Il Tribunale di Verona sottolinea come anche un’operazione di scissione parziale proporzionale possa presentarsi elusiva delle ragioni dei creditori

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 7 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La scissione societaria può essere impiegata per agevolare processi di liquidazione di settori produttivi in perdita, ma, in tali casi, risulta maggiormente pressante l’esigenza di tutela dei creditori sociali, di cui all’art. 2506-quater comma 3 c.c., disposizione che, se elusa, potrebbe determinare la rilevanza penale dell’operazione ex art. 2629 c.c.
Sono queste le indicazioni desumibili dall’ordinanza 20 novembre 2012 che il Tribunale di Verona ha pronunciato in relazione ad un’operazione di scissione parziale proporzionale realizzata mediante la costituzione di una nuova società e assegnazione ad essa della partecipazione di controllo sulle società controllate estere.

Premesso, infatti, che certamente l’operazione di scissione, per la sua duttilità, può ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU