ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ancora perplessità sull’IMU per i terreni incolti montani

/ Antonio PICCOLO

Giovedì, 24 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

I terreni cosiddetti “incolti”, poiché non qualificabili né “terreni agricoli” né “aree fabbricabili” ai sensi dell’art. 2 del DLgs. n. 504/1992 (Decreto ICI), vanno assoggettati all’IMU sperimentale” e sono esclusi dall’esenzione prevista per i terreni agricoli ricadenti in zone montane o di collina. Tuttavia, in ossequio alla norma che ha stabilito un trattamento di favore nei confronti dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali (IAP persone fisiche o società), sono esenti dall’IMU (sperimentale) i terreni incolti montani, se posseduti da tali soggetti agricoli. È la conclusione raggiunta dall’IFEL in una nota (datata 3 gennaio 2013) di approfondimento sull’imponibilità dei terreni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU