ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PROFESSIONI

Rimpatrio polizze via fiduciarie senza obblighi rafforzati di adeguata verifica

A chiarirlo è Assofiduciaria, in risposta ad alcune contestazioni della Guardia di Finanza

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 6 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla base del vigente quadro normativo/interpretativo, è reputato corretto il comportamento di quelle società fiduciarie che, coinvolte in operazioni di rimpatrio (ex art. 13-bis del DL 78/2009) di polizze assicurative emesse da compagnie estere per il tramite del cambio di contraenza, non hanno proceduto ad alcuna verifica rafforzata sull’origine dei fondi; correttezza che, a maggior ragione, deve essere configurata in assenza di ulteriori indicatori di anomalia che obbligassero a collocare il cliente/fiduciante in una classe di rischio elevato.

L’interessante precisazione è stata fornita da Assofiduciaria, nella comunicazione 25 marzo 2013 COM_2013_017.
Alla base della presa di posizione di categoria si collocano talune contestazioni che la Guardia di Finanza ha recentemente effettuato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU